

Siamo lieti di annunciare la decima edizione della Summer School Ghiaccio Fragile, che si terrà nell’estate 2025 in due location di straordinario interesse ambientale: il…
Siamo lieti di annunciare la decima edizione della Summer School Ghiaccio Fragile, che si terrà nell’estate 2025 in due location di straordinario interesse ambientale: il…
Scopriamo cos’è un bilancio di massa, come si fa e a cosa serve. E soprattutto quali sono i risultati che ne derivano sullo stato di…
Video della nona edizione del corso Ghiaccio Fragile, svolto tra Courmayeur, Monte Bianco, Serra di Ivrea, Ceresole Reale e Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Nona edizione del corso di formazione sulla montagna e i cambiamenti climatici. Aperte le iscrizioni al rinnovato corso di formazione GHIACCIO FRAGILE, nato come corso…
Escursione post convegno. Domenica 12 maggio 2024. Escursione geo-morfologica incentrata sull’Anfiteatro morenico di Rivoli-Avigliana, il paesaggio circostante la Sacra di San Michele, le sue pietre…
Convegno. La Sacra di San Michele, abbazia simbolo della Regione Piemonte e monumento millenario, ospita il tradizionale appuntamento di formazione insegnanti, organizzato con il mondo…
Al termine del convengo “Antropocene” tenuto alla Sacra di San Michele sabato 20 maggio, è stato presentata l’edizione 2023 del progetto PCTO Valsusa Slow Tourism…
0