

ISCRIZIONI docenti: tramite modulo on-line: http://bit.ly/Convegno-Sacra entro il 22 marzo. Iscrizioni sino ad esaurimento posti La Sacra di San Michele è come un gioiello incastonato…
ISCRIZIONI docenti: tramite modulo on-line: http://bit.ly/Convegno-Sacra entro il 22 marzo. Iscrizioni sino ad esaurimento posti La Sacra di San Michele è come un gioiello incastonato…
La Stampa e Meridiani lanciano il concorso letterario per gli studenti delle Scuole medie e superiori del Piemonte che hanno partecipato al corso di formazione…
Sabato 19 maggio, la Sacra di San Michele ha ospitato un importante convegno dedicato al mondo della scuola ed alla valorizzazione del patrimonio culturale. I…
Ciclo di incontri finalizzato alla formazione degli insegnanti delle scuole secondarie di I° e II° grado e istituzioni formative (di tutte le discipline). …
Nell’ottobre scorso oltre 60 insegnanti del Piemonte hanno partecipato a “Ghiaccio fragile”, primo corso di aggiornamento professionale riconosciuto in Italia e dedicato ai cambiamenti climatici…
La Sacra di San Michele è simbolo della Regione Piemonte (Legge regionale 21.12.1994, n. 68). La Sacra e il suo territorio formano un ambiente unico…
Sesta edizione del ciclo di incontri dedicati ai cambiamenti climatici rivelati dai ghiacciai delle Alpi e dell’Antartide. Gli incontri sono aperti a tutti la partecipazione…
La Stampa e Meridiani lanciano il concorso letterario per gli studenti delle Scuole medie e superiori del Piemonte che hanno partecipato al corso di formazione…
Ciclo di incontri finalizzato alla formazione degli insegnanti delle scuole secondarie di I° e II° grado e istituzioni formative (di tutte le discipline). 4 incontri…
0