
L’arte e la pietra: storie di antiche cave e scalpellini valsusini

Passeggiamo nei centri storici senza quasi accorgerci di esse: eppure le pietre da costru- zione costituiscono tesori naturali e d’arte e attraverso cui è possibile l’affascinante rico- struzione della loro antica storia geologica e di quella umana più recente. L’itinerario tocca alcune cave di provenienza delle più belle pietre usate a Torino ed in Piemonte e permette di ammirare l’antica e nobile arte dei cavatori e degli scalpellini con saggi della loro tecnica.