Il contenuto di questa pagina richiede una nuova versione di Adobe Flash Player.

Scarica Adobe Flash Player

Il futuro della discarica.

La discarica di Mattie, ormai satura, si appresta a trasformarsi da un non-luogo ad un laboratorio ambientale a disposizione dei cittadini.La discarica di Mattie si prepara ad affrontare la fase post-operativa, che consiste nella gestione dell'impianto esaurito per almeno altri 30 anni.

L'innovativa politica di Arforma, che rende l'impianto di Mattie unico in Italia, è quella di non limitare la gestione post-operativa ai doverosi controlli, monitoraggi ambientali e manutenzione, bensì di trasformare completamente l'area, ridargli nuova vita, e restituirla alla collettività come un luogo di incontro e di confronto per riflettere sull’ambiente che ci circonda, su come viverlo consapevolmente e su come imparare a proteggerlo e tutelarlo.

Da anni i lotti esauriti della discarica ospitano attività didattiche con le scuole - come nel caso di Non nel mio cortile - oltre ad eventi, concerti e mostre, inoltre è già stato inaugurato il punto di osservazione panoramico.

Nella fase post-operativa si intensificheranno le attività didattiche, diventando un Nel prossimo futuro l'area ospiterà un osservatorio astronomico.laboratorio a cielo aperto sullo sviluppo sostenibile, e si avvieranno nuovi progetti, tra cui l'osservatorio astronomico a disposizione di tutti i cittadini.