La progettazione della discarica di Mattie.

Il primo passo da affrontare in fase di progettazione di una discarica è quello di individuare l'area più idonea ad ospitarla. Gli elementi da considerare sono determinati non solo dal buon senso ma anche da specifiche norme di legge.

Ad esempio una discarica non può esser costruita a ridosso di abitazioni e centri abitati, in zone prossime a corsi d'acqua, su falde acquifere, su terreni geologicamente istabili e così via.La discarica di Mattie è stata costruita nel 1984 dopo una attenta valutazione del territorio.

 

La discarica di Mattie è stata costruita nel 1984 presso la Frazione Grandi Tanze, in un'area valutata idenea perchè:

  • è caratterizzata da un terreno poco permeabile grazie al substrato roccioso (calcescisti)
  • deriva da una particolare conformazione glaciale che permette di mimetizzare l'impianto senza stravolgere il profilo naturale del paesaggio;
  • l'area circostante è relativamente isolata;
  • non ci sono falde acquifere potenzialmente inquinabili;
  • l'area non è soggetta ad esondazioni, frane, smottamenti.